Buonasera a tutti, cittadini di Forza d’Agrò e di Scifì, sono Tina, penso mi conoscete tutti, questa sera ho volutamente scelto di dire quello che penso anche se non vi nascondo che sono molto emozionata. Vorrei subito condividere con voi il motivo per cui ho accettato di candidarmi.
Come sapete, questa è la prima volta che il mio nome compare tra quelli dei candidati di una lista, ebbene anch’io ho deciso di fare politica, se per politica si intende offrire il proprio tempo, la propria disponibilità e tutto ciò che è nelle proprie possibilità in termini di abilità, competenze e attitudine per far crescere il proprio paese.
Quello che vorrei farvi capire, insomma, è che la scelta di far parte di questa compagine non è dettata dal caso, PER ME UNA LISTA NON VALE L’ALTRA.
Se, dunque, io e la mia famiglia abbiamo deciso di non sostenere più la precedente amministrazione è perché non né condividevamo i metodi coercitivi e punitivi. Personalmente sono molto delusa: non capisco come si possa togliere il saluto ad una persona solo perché non è stato un mio elettore o, peggio ancora, pensare di vendicarsi.
Badate bene che la mia non vuole essere una critica distruttiva, al contrario è quella che viene definita “Critica Costruttiva”, essa, infatti, non è diretta alla persona in senso stretto con lo scopo di umiliarla o farla sentire sbagliata, ma al comportamento che questa ha assunto e che di certo non si può considerare corretto.
Chiuso questo primo capitolo per me molto importante, vorrei adesso rendervi partecipi di quella che è stata, e spero continui ad essere la mia esperienza in questo nuovo ambiente.
(allora) nelle ultime settimane mi sono incontrata più volte con gli altri componenti di “UNITI PER FORZA D’AGRO’”; intanto vorrei precisare che anche la lista n°1 è costituita prevalentemente da giovani: io stessa, per cominciare, ho quasi ventotto anni, Salvatore Gullotta, Pasquale Stracuzzi, Salvatore Garufi, Daniele Marrone, Filippo Brianni e Filippo Muscolino, insomma nella nostra lista non mancano certo i giovani, risorsa del nostro paese, ma nemmeno persone con qualche anno in più di esperienza che sicuramente ci saranno di aiuto.
Comunque, come ho già detto, ho partecipato a più riunioni durante le quali ho avuto modo di capire meglio come funziona questo ambiente in cui, spesso, le belle idee da sole non bastano ma come faceva notare qualcuno, con qualche anno in più di esperienza, occorre lavorare, ricercare finanziamenti e quanto necessario per tradurle in pratica; ma soprattutto ho potuto conoscere persone che come me hanno deciso di rimboccarsi le maniche e partecipare attivamente allo sviluppo di Forza d’Agrò.
Ricordo, in particolare in uno dei primi incontri le parole del nostro candidato Sindaco, Roberto Carullo, il quale sin dall’inizio ha sottolineato la necessità di riportare la tranquillità e di smorzare quel malcontento che ormai da troppo tempo aleggia sul nostro paese.
Lo stesso ha poi ribadito che, in caso di vittoria, sarà il sindaco di tutti e non solo di chi lo ha votato, cosa, secondo me, fondamentale per una amministrazione civile del paese. (non so fino a che punto si possa dire lo stesso della precedente amministrazione).
E poi che dire degli altri miei compagni d’avventura: uno per tutti Filippo Brianni, che anche da semplice cittadino ha sempre dimostrato il suo amore per il paese e uno spiccato senso di lealtà, raccontando nei propri articoli i fatti oggettivi (come dovrebbe fare ogni buon giornalista che si rispetti) a volte usando un tono ironico e scherzoso, ma sempre aderente alla realtà.
Ancora una volta Brianni dimostra di essere un cittadino il cui unico interesse è il benessere del proprio paese, non a caso, infatti, sul Blog del nostro sito “UNITI PER FORZA D’AGRO’” (che vi invito a consultare) ha scritto che in futuro sarà pronto a collaborare per tutto ciò che riguarda la realizzazione di servizi utili al paese sia che faccia parte della maggioranza che della minoranza. Atteggiamento che la sottoscritta condivide pienamente.
Anch’io per quel che posso, voglio fare qualcosa per il nostro paese, in particolare per i bambini, i giovani e gli anziani, considerata anche la mia formazione in questi settori. Attualmente, infatti, sono iscritta al corso di specialistica in “Psicologia” a Messina, inoltre sono una dei volontari del progetto di servizio civile nazionale “Volontari e minori” a S. Alessio Siculo. In particolare, (proprio per questo) uno dei miei obiettivi sarà promuovere la realizzazione di progetti di servizio civile, affinchè i giovani di questo paese non debbano come me andare altrove per svolgere un servizio che, a mio avviso, è doppiamente utile: in primo luogo per se stessi in quanto è un periodo di crescita personale che il giovane sceglie di fare mettendosi al servizio della società; in secondo luogo, per il paese in quanto contribuisce allo sviluppo sociale, culturale ed economico dello stesso, attraverso i vari interventi nelle aree dell’assistenza, del patrimonio artistico e culturale, dell’ambiente ecc, insomma ci sono tutti i buoni motivi per l’implementazione di progetti di questo genere.
Prima di concludere questo mio breve intervento e passare la parola a qualche mio compagno, vorrei fare un ultima riflessione: in queste sere ascoltando i comizi dei nostri avversari politici ho potuto notare una loro forte esigenza di condurre una campagna elettorale all’insegna della serenità, della pace; fino a domenica sera, infatti, la stessa Melina Gentile ha giustamente ricordato che dopo le elezioni continueremo a stare insieme e quindi perché farsi la lotta? Giusto Melina, (brava, sono d’accordo con te) ma io vorrei precisare che noi non intendiamo insultare nessuno. Noi, i cittadini, ed io personalmente, che tre anni fa sono stata una dei votanti di quella lista VOGLIAMO semplicemente delle spiegazioni, spiegazioni che tu Fabio e tutta la tua compagine vi ostinate a non dare; insomma caro Fabio ci vuoi dire come mai oggi nel 2009 siamo ad elezioni anticipate?
Questo io lo chiedo a te, ma anche a Melina a Cacopardo e a quanti come loro sono stati parte integrante di quella amministrazione e che ora non possono far finta che non sia successo niente.
I cittadini hanno diritto a delle spiegazioni e quindi è inutile caro Fabio dire che non accetti le provocazioni perché le nostre non sono provocazioni. Le provocazioni, che come ho avuto modo di vedere qualcuno della tua compagine conosce bene, sono ben altro. Le nostre, lo torno a ripetere, sono semplicemente RICHIESTE DI CHIAREZZA che tu e la tua compagine CI DOVETE in quanto cittadini di Forza D’Agrò e Scifi.
Detto questo, ringrazio tutti per avermi ascoltato e ringrazio anticipatamente quanti mi daranno fiducia votando me ed il nostro candidato sindaco Roberto Carullo; e per il resto che dire! ….cercherò di guadagnarmi la fiducia ed il rispetto che merito, non certo attraverso PERSECUZIONI E VENDETTE, ma semplicemente attraverso le mie buone intenzioni che, sia da amministratore di maggioranza che di minoranza, dimostrerò con i fatti giorno dopo giorno, se me ne darete possibilità.
Grazie, Buonasera a tutti.
TINA LOMBARDO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Ciao a tutti,
vorrei porgere i miei più sinceri complimenti a Tina per le sue parole!!
Speriamo finalmente che i cittadini votino le persone che hanno capicità e voglia di fare e non chi li ha raggirati ed imbrogliati, e probabilmente continuerà a farlo.
A presto
Carmelo Stracuzzi
Complimenti Tina!!!
In bocca al lupo....!!!
Posta un commento