lunedì 31 agosto 2009
Solidarietà a Bruno Miliadò
Filippo Brianni
sabato 18 luglio 2009
Caro Fiorino, ti scrivo...
Ho avuto modo nei giorni scorsi di leggere la tua intervista rilasciata al collega Pippo Puglisi in merito alle fosse settiche di Scifì e mi sono venute in mente delle riflessioni che volevo condividere con Te pubblicamente, in quanto come ben sai, si tratta di un argomento a cui la mia “penna facile”, come la chiamano i tuoi compagni di cordata, è stata sempre parecchio sensibile, per l’ovvio motivo che, oltre allo scempio igienico-sanitario ed ambientale (già per sé più che sufficiente a reclamare un intervento risolutore del comune) va ad aggiungersi, come correttamente puntualizzato da Puglisi, anche un problema di immagine, ora che quella zona fa parte del corridoio fluviale dell’Agrò e si pone sulla strada che collega l’Abbazia di S. Pietro al nostro sito archeologico. Per questo motivo, mi fa piacere sentire dall’assessore dal ramo che il suo primo impegno sarà in questa direzione. Ma se concordiamo sulla malattia e persino sui sintomi, abbiamo opinioni diverse sulla cura. E ti spiego perché.
Non sono un tecnico, quindi premetto che la mia è soltanto un’opinione personale, che andrebbe confortata o smentita da chi sul campo ne sa più di me. Però, credo che realizzare un depuratore nei pressi del torrente Agrò, sia una follia, perché nella mia esperienza non ho mai visto un depuratore che non puzzi, visto che è costoso mantenere una manutenzione costante ed evitare che ci vadano dentro detersivi e simili. Perciò, puzzerà. Ora, anche se nessuno del comune di Forza d’Agrò pare se ne stia occupando, quella è una zona su cui vi è in previsione un grosso progetto di sviluppo (che attualmente interessa S. Teresa, S. Alessio e Savoca…) che potrebbe non andare in porto, ma che se dovesse concretizzarsi diventerebbe il volano del comprensorio. In ogni caso, su quel territorio sono in corso (finalmente! E qui ringrazio il concittadino ing. Carmelo Trimarchi ed il sindaco alessese Giovanni Foti) concreti interventi di carattere ambientale che stanno riqualificando l’area, consegnandola finalmente ad escursionisti, visitatori, curiosi, turisti. Piazzarci in mezzo un depuratore non mi sembra una grande idea.
Secondo me – ma ti ripeto, è solo un’opinione di cui potrai farne l’uso che ritieni più opportuno – dovresti verificare se c’è la possibilità di una convenzione con i comuni di S. Teresa e Savoca per trasferire in quel depuratore che loro hanno già in comune gli scarichi provenienti da Scifì, magari ottenendo dei fondi – mettendo insieme le forze credo sia possibile – per potenziare e rendere sempre più efficiente quell’impianto. Ciò determinerebbe per S. Teresa e Savoca un costo ed una difficoltà minima (tutto sommato si tratta di confluire un nucleo di 300 abitanti in un impianto progettato per una comunità di migliaia di persone) ed un costo inferiore per il nostro comune, che avrebbe a quel punto un costo fisso determinato dalla convenzione e non dovrebbe affrontare spese di gestione e manutenzione, spesso imprevedibili, di un proprio depuratore.
Analoga idea potrebbe essere valutata anche per Forza d’Agrò centro, dove è possibile – a mio avviso – una convenzione con S. Alessio Siculo, anche per regolare un arretrato che potrebbe costarci parecchie centinaia di migliaia di euro. L’idea di fare il depuratore a Fondaco Parrino poteva venire solo in un paese dove si scelse di fare il cimitero dentro il castello. Ed il problema non è quello – come riduttivamente posto in questi anni - di difendere o meno interessi di persone che hanno scelto il mio candidato sindaco e poi hanno sostenuto il tuo (ma ogni scelta è legittima e personale, così come ogni stile…) e che comunque ha dimostrato di sapersi difendere da solo, ma è quello di preservare e tutelare l’unico angolo di spiaggia che c’è a Forza. Ci sono stati dei costi, è vero, si è speso denaro pubblico, è vero, ma se l’opera venisse sciaguratamente realizzata, i costi sarebbero ancora maggiori ed i danni incalcolabili, quando invece il problema è già nei fatti risolto (perché è già a S. Alessio che scarica Forza d’Agrò) e potrebbe anche essere regolarizzato definitivamente.
giovedì 25 giugno 2009
Grazie... in ritardo!
Ho finito. In molti sensi, ma non in tutti... E ricomincio, dal mio stile. Accanto alla mia gente, comunque abbia votato, anche alla gente che non mi sono sentito di ringraziare, ma che non riesco a non considerare comunque miei "compaesani", compagni di uno stesso viaggio e di analoghi problemi. E sono certo di interpretare il sentimento dell'intera nostra lista, l'amarezza per non aver potuto dare e non per non aver potuto ricevere qualcosa.
Ecco, è questo il nostro ed il mio personale "grazie" per un campagna elettorale che comunque, nel bene e nel male, mi ha lasciato un segno. Di cui prenderò buona nota.
Filippo Brianni
giovedì 4 giugno 2009
"Una lista non vale l'altra", l'intervento di Tina Lombardo
Come sapete, questa è la prima volta che il mio nome compare tra quelli dei candidati di una lista, ebbene anch’io ho deciso di fare politica, se per politica si intende offrire il proprio tempo, la propria disponibilità e tutto ciò che è nelle proprie possibilità in termini di abilità, competenze e attitudine per far crescere il proprio paese.
Quello che vorrei farvi capire, insomma, è che la scelta di far parte di questa compagine non è dettata dal caso, PER ME UNA LISTA NON VALE L’ALTRA.
Se, dunque, io e la mia famiglia abbiamo deciso di non sostenere più la precedente amministrazione è perché non né condividevamo i metodi coercitivi e punitivi. Personalmente sono molto delusa: non capisco come si possa togliere il saluto ad una persona solo perché non è stato un mio elettore o, peggio ancora, pensare di vendicarsi.
Badate bene che la mia non vuole essere una critica distruttiva, al contrario è quella che viene definita “Critica Costruttiva”, essa, infatti, non è diretta alla persona in senso stretto con lo scopo di umiliarla o farla sentire sbagliata, ma al comportamento che questa ha assunto e che di certo non si può considerare corretto.
Chiuso questo primo capitolo per me molto importante, vorrei adesso rendervi partecipi di quella che è stata, e spero continui ad essere la mia esperienza in questo nuovo ambiente.
(allora) nelle ultime settimane mi sono incontrata più volte con gli altri componenti di “UNITI PER FORZA D’AGRO’”; intanto vorrei precisare che anche la lista n°1 è costituita prevalentemente da giovani: io stessa, per cominciare, ho quasi ventotto anni, Salvatore Gullotta, Pasquale Stracuzzi, Salvatore Garufi, Daniele Marrone, Filippo Brianni e Filippo Muscolino, insomma nella nostra lista non mancano certo i giovani, risorsa del nostro paese, ma nemmeno persone con qualche anno in più di esperienza che sicuramente ci saranno di aiuto.
Comunque, come ho già detto, ho partecipato a più riunioni durante le quali ho avuto modo di capire meglio come funziona questo ambiente in cui, spesso, le belle idee da sole non bastano ma come faceva notare qualcuno, con qualche anno in più di esperienza, occorre lavorare, ricercare finanziamenti e quanto necessario per tradurle in pratica; ma soprattutto ho potuto conoscere persone che come me hanno deciso di rimboccarsi le maniche e partecipare attivamente allo sviluppo di Forza d’Agrò.
Ricordo, in particolare in uno dei primi incontri le parole del nostro candidato Sindaco, Roberto Carullo, il quale sin dall’inizio ha sottolineato la necessità di riportare la tranquillità e di smorzare quel malcontento che ormai da troppo tempo aleggia sul nostro paese.
Lo stesso ha poi ribadito che, in caso di vittoria, sarà il sindaco di tutti e non solo di chi lo ha votato, cosa, secondo me, fondamentale per una amministrazione civile del paese. (non so fino a che punto si possa dire lo stesso della precedente amministrazione).
E poi che dire degli altri miei compagni d’avventura: uno per tutti Filippo Brianni, che anche da semplice cittadino ha sempre dimostrato il suo amore per il paese e uno spiccato senso di lealtà, raccontando nei propri articoli i fatti oggettivi (come dovrebbe fare ogni buon giornalista che si rispetti) a volte usando un tono ironico e scherzoso, ma sempre aderente alla realtà.
Ancora una volta Brianni dimostra di essere un cittadino il cui unico interesse è il benessere del proprio paese, non a caso, infatti, sul Blog del nostro sito “UNITI PER FORZA D’AGRO’” (che vi invito a consultare) ha scritto che in futuro sarà pronto a collaborare per tutto ciò che riguarda la realizzazione di servizi utili al paese sia che faccia parte della maggioranza che della minoranza. Atteggiamento che la sottoscritta condivide pienamente.
Anch’io per quel che posso, voglio fare qualcosa per il nostro paese, in particolare per i bambini, i giovani e gli anziani, considerata anche la mia formazione in questi settori. Attualmente, infatti, sono iscritta al corso di specialistica in “Psicologia” a Messina, inoltre sono una dei volontari del progetto di servizio civile nazionale “Volontari e minori” a S. Alessio Siculo. In particolare, (proprio per questo) uno dei miei obiettivi sarà promuovere la realizzazione di progetti di servizio civile, affinchè i giovani di questo paese non debbano come me andare altrove per svolgere un servizio che, a mio avviso, è doppiamente utile: in primo luogo per se stessi in quanto è un periodo di crescita personale che il giovane sceglie di fare mettendosi al servizio della società; in secondo luogo, per il paese in quanto contribuisce allo sviluppo sociale, culturale ed economico dello stesso, attraverso i vari interventi nelle aree dell’assistenza, del patrimonio artistico e culturale, dell’ambiente ecc, insomma ci sono tutti i buoni motivi per l’implementazione di progetti di questo genere.
Prima di concludere questo mio breve intervento e passare la parola a qualche mio compagno, vorrei fare un ultima riflessione: in queste sere ascoltando i comizi dei nostri avversari politici ho potuto notare una loro forte esigenza di condurre una campagna elettorale all’insegna della serenità, della pace; fino a domenica sera, infatti, la stessa Melina Gentile ha giustamente ricordato che dopo le elezioni continueremo a stare insieme e quindi perché farsi la lotta? Giusto Melina, (brava, sono d’accordo con te) ma io vorrei precisare che noi non intendiamo insultare nessuno. Noi, i cittadini, ed io personalmente, che tre anni fa sono stata una dei votanti di quella lista VOGLIAMO semplicemente delle spiegazioni, spiegazioni che tu Fabio e tutta la tua compagine vi ostinate a non dare; insomma caro Fabio ci vuoi dire come mai oggi nel 2009 siamo ad elezioni anticipate?
Questo io lo chiedo a te, ma anche a Melina a Cacopardo e a quanti come loro sono stati parte integrante di quella amministrazione e che ora non possono far finta che non sia successo niente.
I cittadini hanno diritto a delle spiegazioni e quindi è inutile caro Fabio dire che non accetti le provocazioni perché le nostre non sono provocazioni. Le provocazioni, che come ho avuto modo di vedere qualcuno della tua compagine conosce bene, sono ben altro. Le nostre, lo torno a ripetere, sono semplicemente RICHIESTE DI CHIAREZZA che tu e la tua compagine CI DOVETE in quanto cittadini di Forza D’Agrò e Scifi.
Detto questo, ringrazio tutti per avermi ascoltato e ringrazio anticipatamente quanti mi daranno fiducia votando me ed il nostro candidato sindaco Roberto Carullo; e per il resto che dire! ….cercherò di guadagnarmi la fiducia ed il rispetto che merito, non certo attraverso PERSECUZIONI E VENDETTE, ma semplicemente attraverso le mie buone intenzioni che, sia da amministratore di maggioranza che di minoranza, dimostrerò con i fatti giorno dopo giorno, se me ne darete possibilità.
Grazie, Buonasera a tutti.
TINA LOMBARDO
lunedì 1 giugno 2009
Il coraggio ha due volti...
Caterina Chiavetta
domenica 31 maggio 2009
Presentata la lista, con Carullo, Bianca e l'on. Briguglio
– GRUPPO “ UNITI PER FORZA D’AGRO’ ” -
Presentata la lista che concorrerà alle amministrative del 2009
Nel corso di un intenso comizio, che si è tenuto stasera dalle 21 alle 22,30 a Forza d’Agrò, il candidato sindaco Roberto Carullo ha presentato la lista “Uniti per Forza d’Agrò”. Sono intervenuti, oltre a Carullo, anche il capolista Nino Bianca ed il deputato nazionale Pdl Carmelo Briguglio.
Carullo, dopo aver presentato tutti i candidati, ha ripercorso i passaggi della decadenza dell’ex sindaco Bruno Miliadò che hanno determinato diversi anni di commissariamento ed ora elezioni anticipate e si è soffermato sui motivi dell’alleanza con il gruppo di Nino Bianca (Pd) che nel 2006 si candidò con una lista autonoma dai due attuali schieramenti. La ragioni dell’unione (necessità di una sintesi politica, alla luce della crisi determinata dalla decadenza di Miliadò, che metta insieme tutte le forze che si richiamano ad un progetto di crescita e di serenità) sono state anche esplicitate dallo stesso Nino Bianca.
L’on.le Carmelo Briguglio ha assicurato il suo supporto personale e quello del suo gruppo alle iniziative che la compagine di Carullo vorrà perseguire una volta eletta.
Domani, 31 maggio, Uniti per Forza d’Agrò si “presenterà” anche nella frazione Scifì, con un comizio alle 22,30 in cui, oltre a Carullo, interverranno anche i candidati dalla frazione, Antonio Lombardo, Filippo Brianni e Daniele Marrone, oltre all’ex vice sindaco Carmelino Lombardo.
Anche il gruppo “Insieme” di Fabio Di Cara ha aperto la campagna elettorale oggi a Forza d’Agrò (alle 22.30) e proseguirà domani a Scifì (ore 21).
venerdì 29 maggio 2009
Di Cara rettifica su Gentile vice sindaco
Filippo Brianni
martedì 26 maggio 2009
Programmi a confronto e querelle vice sindaco
Filippo Brianni
sabato 23 maggio 2009
Strage di Capaci, 17 anni dopo, cosa è cambiato?
venerdì 22 maggio 2009
SIMENZI E SIMINZARI - Poesia di Carmelo Nicita
A POSTU DI FURMENTU MI CRISCIU LINU.
A ZUPPA E ZAPPA E CU LU CAPU CHINU
SPAGGHIAI LA SIMENZA DI DU PRISUNTU RANU
SUBITU MACCORSI DI LU RAGGIRU STRANU
LI SIMINZARI AMMUCIUNU…..LI SPINI DI LU PRUNU?
MA JO’ CHI SIMINAI…N’TA STU ARATU GHIANU?
ORBU FU U ME CORI… MA DI SICURU SANU..
NON SUGNU CERTU SPICCHIU DU STISSU MANNARINU.
ARRETI A LA CANNIZZA… NON BUGGHI U ME TIANU
VARDATI CU SCUCCHIARA E RIDI DI LUNTANU.
I LUPI FANNU A CURSA PI METIRSI LU LINU
E PI SPAGGHIARI PIDDU E PURBILI I VILENU.
ALL’UMBRA DI LU TRONU……SI SPAGGHIA ANCORA RANU…
MA NUI LU SAPEMU..A PAGGHIA NON E’ FRENU.
LU SIMINZARU IN CAPU PIRDIU LU TIRRENU
N’TA STANZA DI BUTTUNI NON GHIOMMIRA LA MANU
STU SPICCHIU I MANNARINU..NON SAPI STARI BONU
E VA CIRCANNU ANCORA L’ORARIU DU TRENU
PI RINCHIANARI A TEMPU A FRANNINARI LINU.
MAI CHIU’ A CAPU CHINU…E MANCU CHIU’ SIMINU…
A LUNBRA E DI LUNTANU…ZAPPU U ME GIARDINU.
NON SUGNU NATU A MERICA…NON VEGNU DI MILANU
CANUSCIU E SACCIU TUTTU……..DI TUTTI E DI OGN’UNU.
PAISI MIU CARISSIMU..TU GHIAMILU DISTINU
SI L’ACQUA DI LI BUTTI NON DIVINTAU VINU
JO’ TI DICU INVECI..NON C’ENTRA LU DISTINU…
NON C’ENTRA MANCU U LINU…..
C’ENTRA SULU U CORI…RUSSATU DI LU CRINU…
TRA TANTU PUNCI PUNCI….
LU MALAMURI CRISCI RUVETTA NTA LI MANU….
E NUI LI GHIANTAMU NTA OGNI GNUNI I GHIANU
E NI SCURDAMMU U LINU E NI SCURDAMMMU U RANU.
LA GENTI PARRA E GHIACCHIRA ALL’UMBRA DI LU PINU
I LUPI INVECI ASCUTUNU VISTUTI DI PARRINU.
POURU PAISI SI CARNI DI TIANU
SULU I FURISTERI TI DESURU NA MANU.
JO’ PARRU DI N’DUVINU…. E VITU ASSAI LUNTANU
CURAGGIU PAISEDDU…CA CANCIA LU DISTINU.
NTA TROPPI CORI CRISCI LA VERA SPIGA I RANU
E TU LA SAI NUTRIRI D’AMURI PAISANU.
CARMELO AGATINO NICITA 27/08/2007
mercoledì 20 maggio 2009
Facciamo un pò di chiarezza....
Ho intenzione di rispondere in maniera chiara ad un articolo pubblicato sul sito forzadagro.org, intitolato Elezioni Amministrative 2009 dell’ 11 Maggio, non perché chiamato in causa ma perché certe cose non possono essere dette senza che nessuno ribatta con la verità.
In particolare, si deve precisare che la “storica svolta” avuta con la vittoria di Miliadò è stata un disastro e non una cosa positiva come alcuni vogliono far credere, nel paese si è respirato un regime di terrore che neanche trent’anni fa esisteva; fortunatamente la giustizia ha fatto il suo corso (e sta continuando a farlo) e poco dopo un anno tutti a casa!
Volendo analizzare la questione con “onestà intellettuale” mi sarei aspettato che chi fa politica per passione e devozione si allontanasse da chi lo ha preso onestamente ed intellettualmente in giro (per usare un termine educato) affermando anche che tutti erano a conoscenza dei fatti……..ma vista la scarsa sostanza, fortunatamente non di tutti, le cose sono rimaste inalterate.
Infine mi viene da ridere quando qualcuno parla di nepotismo (….o meglio nipotismo?!!??!).
Per me, che concepisco la politica come un impegno gratuito che va espletato con passione ed amore nei confronti della comunità, è veramente difficile far finta di niente di fronte a certe dichiarazioni.
Mi sento obbligato a dire questo perché non ho intenzione di tollerare coloro che fanno, o vogliono fare, politica per i propri interessi.
Mi auguro che veramente il popolo sia cresciuto e sia in grado finalmente di capire chi lo ha preso e lo vorrebbe prendere ancora in giro!!
Carmelo Stracuzzi
domenica 17 maggio 2009
Siamo Lista N. 1 ed i carabinieri tornano in Municipio
Nei giorni scorsi abbiamo nuovamente subito la vergogna di avere i carabinieri in Municipio. Tutti sanno i motivi. Che comunque ci interessano poco, perchè la nostra campagna elettorale è e sarà fatta di altre cose ed altri argomenti. Però è giusto riflettere su chi si sta mandando al comune, perchè poi è troppo facile e comodo dire di esser stati traditi...
Un caro saluto a tutti
Filippo
mercoledì 13 maggio 2009
Buon compleanno, Salvatore
martedì 12 maggio 2009
Ciak... si parte!
Ecco l'elenco di tutti i candidati. Un prospetto più dettagliato dei "nostri" lo troverete nella sezione "La Squadra".
Candidato sindaco Roberto Carullo,
Assessori indicati:
Antonio Lombardo, Filippo Muscolino e Renato Micali.
Consiglio comunale:
Nino Bianca, Pippo Bondì, Filippo Brianni, Nicolino Di Cara, Salvatore Garufi, Paolino Gentile, Salvuccio Gullotta, Antonio Lombardo, Tina Lombardo, Daniele Marrone, Renato Micali e Pasquale Stracuzzi.
La lista Insieme la stanno presentando nel momento in cui scriviamo, ma dovrebbe essere così composta:
Candidato sindaco Fabio Di Cara, assessori indicati: Massimo Cacopardo e Nino Gullotta. In consiglio: Gentile Melina, Di Cara Emanuele; Bartolone Piero; Biella Carmelo; Cacopardo Massimo Gino; Chillemi Fiorino Pietro; Di Cara Giuseppe; Gullotta Antonino; Lo Presti Carmelo; Scandurra Antonella; Smiroldo Claudio; Stracuzzi Giuseppe.
L'augurio è quello di una campagna elettorale serena e propositiva.